top of page

CAPRI: IL PORTO ROMANO A PUNTA VIVARA

  • arch. Gianvito Conte
  • 17 dic 2016
  • Tempo di lettura: 1 min

Il molo, costituito da piloni di fondazione in opera incerta e una banchina radicata a riva, doveva essere di dimensioni tali da ospitare navi da carico che trasportavano beni e merci per la villa imperiale di Palazzo a Mare.

Nelle foto d’epoca (1895 ca.) si vedono, ancora in buono stato di conservazione, i ruderi del porto che emergono dal mare. Sui fondali marini sono ancora presenti alcuni resti dell’opera marittima.


@riproduzione riservata



Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
bottom of page